[:it]Hand made, qualità o noia?
In passato avrei assolutamente risposto noia mortale a anche plagio per certi versi perché per me l’artigiano casalingo era assolutamente sinonimo di patchwork brutto, découpage, fiori secchi e candele oscene, tutti uguali e stereotipati, persone che si sono improvvisate artisti e la cosa migliore che hanno fatto è stata scopiazzare qualcosa online o dai cartamodelli di mamma/nonna. Per me il “vero” artigiano fa i mobili, le scarpe, i merletti e la sua competenza te la fa pagare e cara! Ma questo perché io avevo una visione assolutamente limitata dell’argomento, se qualcuno avesse osato regalarmi qualcosa di manufatto ne sarei rimasta molto delusa perché, non so, ci vedevo scarso sforzo da parte della controparte della serie vado a un mercatino tanto qualcosa trovo…
Ecco questo è ufficialmente un esempio di mentalità di provincia un po’ borghesotta e io non ne sono immune, ahimè!
Poi qualcosa è scattato, non so forse una decina di anni fa e si è acutizzato esponenzialmente nell’ultimo anno. Se vi interessa credo che tutto sia partito da un oggetto — per me è sempre così e non mi pare nemmeno così strano 🤦♀️– era una borsa — una borsa? maddai!!che clichè — in fettuccia di un’amica alla quale avrò fatto il terzo grado perché ai miei occhi originalissima, trendy e degna di una vetrina del centro di Seregno e quindi, ahimè, lontano dal mio budget, e invece no! Faceva parte di tutto quel che detestavo “…un’amica della mamma di una compagna di classe di mia figlia…” ecco già da li non ascoltavo più… sai che noia… e alla domanda”… ti do il numero?” penso che nel mio cervello istantaneamente si sia scatenata la ribellione e tutti i neuroni all’unisono si stessero sbellicando dalle risate in maniera scomposta “a chi?? a me?? AHAHAH!!” Sta di fatto che da lì qualcosa è scattato, ho realizzato della presenza di qualità in ciò che denigravo fino a poco tempo prima tanto da indurmi a dire lo posso fare anch’io! ecco, mai darmi corda (o filo) quando sono in fase eccitazione metti che apro un blog…ehi ma aspetta l’ho fatto!
Ho delle debolezze a cui cedo fin troppo facilmente e ora, tra le cose, mi trovo la casa invasa di fettuccia (perché non si sa mai) e 1 borsa e mezza all’attivo (credo di parlare di avvenimenti intorno al 2012, non proprio l’altro ieri)
la borsa si intravede dietro, bella piccola per non beccare critiche (che paracula…)
Non lo vedo come un fallimento, è un qualcosa che so fare e quando mi va lo faccio ma non è il mio mestiere ed è lì la chiave di volta che distingue un hand-made da un vero e proprio crafter e artista, non è il saper fare ma del proprio sapere farne un mestiere che coniughi la mia voglia di legg… ooohhh no aspetta, credo che non userò mai più il verbo coniugare come prima…
Sapere e saper fare, con la giusta dose di passione e tenendosi sempre aggiornati e sul pezzo. E allora si che un oggetto non è più un oggetto quell’oggetto vi racconterà una storia e starà a voi capire quali storie raccogliere.
Io qualcuna l’ho colta nelle scorse settimane e probabilmente ne coglierò altre in questo fine settimana 🤞 al sabato di Lambrate
I casi della vita, tramite la nostra pagina instagram mesi fa sono incappata nella talentuosa Clara Battello di petit pois rose e, a parte seguirla con sana ammirazione, mi sono da subito detta di necessitare di qualche suo pezzo e che la sua linea Breakfast Club in qualche modo mi rappresentasse.
Io non inizio la giornata senza una tazza di latte, MAI, il bricchetto del latte potrei essere io, ecco immaginatemi così: il bricchetto di latte nel video di coffe and tv dei Blur.
Erano papabili al titolo del post ma poi non c’è stata storia i Simple Minds hanno vinto a mani basse perché colonna sonora del film The Breakfast Club, coincidenze? non credo proprio! Qualcuno lo ha visto?io no…devo rimediare!
E poi tramite il profilo instagram, le graditissime stories, vary link correlati e il blog di Clara è stato un domino di scoperte: Redroom, Amanò by Sirby, Le Fou Bijou, Teddy produzioni e chissà quanti altri in futuro! Di loro vi parlerò prossimamente promesso 😉
Io intanto porto in giro con orgoglio la spilla che più mi rappresenta, ringraziando Clara per avermi fatto definitivamente cambiare idea sull’hand-made, qua c’è arte, non c’è dubbio.
Amy’s view
e quando lo trovi un crafter in grado di fare crocchette? quelle dietetiche mangiale tu!
[:en]Hand made, quality or boring?
In the past I would answer boring to death! But now I changed my mind and found some amazing crafters you should know.
You should follow Clara Battello from petit pois rose , this Breakfast Club piece is so me! I love it
I do not start the day without a cup of milk, NEVER, the brick milk could be me, so imagine me like this: the litte brick milk in the Blur coffe and tv video.
They were candidates for being the article title but then there was no story Simple Minds won by a landslide because of the soundtrack of The Breakfast Club movie, coincidences? I do not think so! Has anyone seen it? I do not … I need to repair it!
I also want to tell you to watch this amazing crafter Amanò by Sirby, Le Fou Bijou, Teddy produzioni
I will talk about them soon promised 😉
Meanwhile I proudly wear around the pin that best represents me, thanking Clara for having definitely made me change my idea on hand-made, this is art, no doubt.
Amy’s view
when do you find a crafter able to make nom-noms? you eat those dietary meals!
[:]
8 pensieri su “Don’t You (Forget About Me)”
Ma ciao!!! Ho visto il film the breakfast club e secondo me ti piacerebbe!!! Sull’hand made ci sarebbero da fare ampie e varie considerazioni ma parto dalla prima…. Io adoro!!!! Soprattutto tendo a perdermi in mezzo alle creazioni fatte a mano e a sgranare gli occhi come i bimbi davanti ad una vetrina di giocattoli! Però su una cosa ti devo contraddire: le borse in fettuccia, bugiarda ne hai fatta ben più di una e mezza!! Ne ho la prova dentro nell’armadio!!! 😉
Dear you are comprehensive in your thoughts. I have made something for guys to find their life partner. Please check my blog and share with people who need this guide.
You write more useful information than I have seen elsewhere. Please could you share your sourceexperience with your readers?
I’m very pleased to uncover this website. I need
to to thank you for your time for this particularly fantastic read!!
I definitely savored every part of it and i also have you saved as a favorite
to see new things in your blog.
Hello Good day! I simply would like to give you a huge thumbs up for your great info you have got right here on this post. I am returning to your site for more soon. danke
It is not my first time to pay a quick visit this web site, i
am browsing this web site dailly and obtain nice facts from
here every day.
I’m extremely inspired along with your writing abilities
and also with the format in your blog. Is this a paid subject matter or did you customize it yourself?
Either way stay up the excellent quality writing, it’s uncommon to look a nice blog like this one
these days..
Stunning story there. What happened after? Take care!